Como e Lugano? Giocano in leghe troppo diverse
Ticino
Uno studio della EHL Hospitality Business School di Losanna ha messo a confronto le due destinazioni – Una punta sul marchio iconico e le ville storiche, l’altra sulla natura e la sicurezza – La raccomandazione alla città sul Ceresio: «Posizionarsi come la gemma discreta dei viaggi lacustri»
Scelti per voi
Durante il dibattito sui conti del 2024 il Legislativo non ha lesinato critiche all’Esecutivo sulla visione strategica e sul piano di rientro – La replica di Michele Foletti: «Abbiate un atteggiamento più positivo invece di combattervi l’un l’altro»
Opinioni
Pino Allievi
https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/journalists/2022/02/11/512x512/a929d455-544f-44be-97e4-d49c25ceb5d8.png
McLaren: Norris ha più esperienza, ha la velocità nel sangue e il giro secco in tasca, però sotto stress sbaglia, non si controlla; «Ice» Piastri ha altrettanta velocità ma più controllata, commette pochissimi errori ed è inesorabile nella visione di corsa
Paride Pelli
https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/journalists/2022/02/11/512x512/f05452bc-3388-4db6-bc02-ee572c4077de.png
Il Consiglio federale si è finalmente chinato sulla non trascurabile questione dell’utilizzo da parte dei colossi del web di anteprime di articoli e fotografie prelevate direttamente, senza alcun compenso né economico né di altra natura, da tutte quelle testate giornalistiche che, con professionalità, passione e un largo impiego di risorse proprie, ogni giorno svolgono il proprio lavoro fornendo ai lettori notizie di prima o di primissima mano
Forse ti sei perso...
Via libera dell'assemblea comunale di Lostallo alla progettazione di un vallo protettivo – Ciò consentirebbe il rientro degli sfollati da fine 2028 - Ma serve il sì di Berna e Coira
Sorte forse di nuovo abitabile
Partito da Palma di Maiorca con più di due ore di ritardo e diretto a Monaco, il volo Condor DE1513 si è visto costretto a deviare su Hahn a 00.31, quando si trovava a soli 600 metri dalla pista – Il motivo? Il rigido stop ai voli notturni degli aeroporti tedeschi, che «colpisce» sempre più velivoli
Ci sono programmi televisivi di successo e programmi televisivi di culto: Non è la RAI è stato entrambe le cose e la sua modernità rende quasi incredibile il fatto che l’ultima puntata sia andata in onda trent’anni fa, il 30 giugno 1995
Sport
Infoaziende
Geopolitica, tariffe, congiuntura ed inflazione: incertezze su politica monetaria e fiscale, ma anche opportunità da cogliere in un futuro già presente
Nel labirinto delle banche centrali
Società