Mondo
La diretta
La proposta americana è stata consegnata ad Hamas mercoledì dai mediatori dell'Egitto e del Qatar e punta a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

21:52
21:52
Croce Rossa consegna a Israele i resti di tre corpi da Hamas
Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha annunciato di aver trasferito questa sera i resti parziali di tre corpi, apparentemente di ostaggi israeliani, dal movimento islamista palestinese Hamas a Israele.
I resti sono stati prelevati per l'identificazione presso un istituto di medicina legale. Non ci sono ancora stati commenti da parte di Israele o di Hamas sul trasferimento.
Non è chiaro se i resti appartengano a qualcuno degli undici corpi di ostaggi deceduti ancora detenuti nella Striscia, riportano i media israeliani.
16:14
16:14
Lunedì il vertice dei ministri dei Paesi musulmani per Gaza
Lunedì a Istanbul (Turchia) si terrà un vertice di ministri degli esteri di Paesi musulmani riguardo alla situazione nella Striscia di Gaza. L'incontro servirà per «valutare i nostri progressi e discutere quello che possiamo ottenere insieme nella prossima fase», ha affermato il ministro degli esteri turco, Hakan Fidan, annunciando l'incontro, durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo lettone, Margus Tsahkna, nella capitale Ankara.
«I ministri degli esteri dei Paesi musulmani, che hanno incontrato il presidente degli Stati Uniti (Donald) Trump a New York si incontreranno lunedì a Istanbul per discutere della situazione del cessate il fuoco a Gaza», ha detto Fidan durante la conferenza, trasmessa dalla televisione controllata dal governo TRT.
Al vertice di lunedì, oltre allo stesso Fidan, sono attesi i ministri degli esteri di Emirati Arabi Uniti, Qatar, Giordania, Pakistan, Indonesia, Arabia Saudita ed Egitto.
15:40
15:40
Silurata la principale avvocata dell'IDF: diffuse un video che mostrava gli abusi sui palestinesi
La principale avvocata dell'esercito israeliano (Idf), la maggiore generale Yifat Tomer-Yerushalmi, ha annunciato le sue dimissioni dall'Idf, riconoscendo di aver approvato la divulgazione di un video di sorveglianza del centro di detenzione di Sde Teiman, che avrebbe mostrato soldati che maltrattavano gravemente un detenuto palestinese l'anno scorso.
L'avvocata generale militare Tomer-Yerushalmi era in congedo dall'Idf da quando, all'inizio di questa settimana, la polizia ha avviato un'indagine penale sulla fuga di notizie del video di sorveglianza.
Prima dell'annuncio delle sue dimissioni, il ministro della difesa Israel Katz aveva affermato che Tomer-Yerushalmi sarebbe stata licenziata, anche se non è chiaro se Katz abbia l'autorità di licenziare ufficiali militari. «L'avvocato generale militare si è dimesso, e giustamente», ha indicato Katz in una dichiarazione successiva. «Chiunque diffonda accuse di violenza sessuale contro i soldati dell'Idf non è degno di indossare l'uniforme dell'esercito israeliano», ha aggiunto.
13:12
13:12
Hezbollah si riarma nonostante le pressioni di Israele
Fonti di intelligence israeliane e arabe citate dal Wall Street Journal segnalano che Hezbollah sta ricostruendo il proprio arsenale e riorganizzando la struttura di comandi dopo i colpi subiti nell'ultima offensiva israeliana. E questo in violazione dell'accordo di cessate il fuoco raggiunto lo scorso anno.
Israele conduce quotidiani raid aerei e incursioni a partire dalle zone che ancora occupa nel sud del Libano. Gli Stati Uniti e Israele premono sul governo libanese perché acceleri il processo di disarmo di Hezbollah.
Secondo le informazioni raccolte, il gruppo sostenuto dall'Iran sta rifornendo i depositi di razzi, missili anticarro e artiglieria. Parte delle forniture passerebbe attraverso porti libanesi e rotte di contrabbando ancora attive via Siria, mentre una quota delle armi verrebbe prodotta direttamente dal movimento sciita.
10:49
10:49
Israele ha restituito i corpi di 30 palestinesi a Gaza
Israele ha restituito i corpi di altri 30 palestinesi a Gaza nell'ambito del piano di cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti: lo ha riferito un ospedale all'agenzia francese Afp.
Il complesso medico Nasser di Khan Younis ha dichiarato che «i corpi di 30 prigionieri palestinesi sono stati ricevuti dalla parte israeliana come parte dell'accordo di scambio».
In base alla tregua, Israele è tenuto a restituire 15 resti palestinesi per ogni ostaggio deceduto reso da Hamas. Ieri, il movimento islamista ha in effetti consegnato le spoglie di Amiram Cooper, 85 anni, e Sahar Baruch, 25 anni.
Con il trasferimento di oggi, il numero di resti riportati a Gaza sale a 225.
06:16
06:16
Il punto alle 6.00
Gli Stati Uniti hanno proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone controllate da Israele a Gaza a quelle controllate dal gruppo. Lo riporta Axios citando alcune fonti. La proposta americana è stata consegnata ad Hamas mercoledì dai mediatori dell'Egitto e del Qatar e punta a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza. Pur esprimendo pubblicamente il proprio appoggio per gli ultimi raid di Israele, Donald Trump dietro le quinte si sarebbe lamentato, definendo l'attacco sproporzionato.
