Nel 2024 spesi 25,6 milioni per il finanziamento dei partiti

I partiti svizzeri hanno dichiarato finanziamenti per un totale di 25,6 milioni di franchi nel 2024. Lo ha reso noto oggi il Controllo federale delle finanze (CDF), ritoccando verso l'alto i dati pubblicati a fine agosto (22,4 milioni).
Stando alle cifre aggiornate del CDF, PS e PLR sono le formazioni che hanno sborsato di più (rispettivamente 8,2 e 6,6 mio). In particolare, rispetto ad agosto, ai liberali-radicali sono stati aggiunti 3,2 milioni supplementari.
Seguono al terzo e quarto posto l'UDC (2,8 milioni) e il Centro (2,6 mio), e più staccati i Verdi (1,8 mio) e i Verdi liberali (1,2 milioni).
Altri finanziamenti, al di sotto del milione di franchi, sono stati percepiti dall'Unione democratica federale (855'000), dal Partito evangelico svizzero (788'000), dal Mouvement Citoyens Genevois (577'000) e dalla Lega dei Ticinesi (151'000).
Le entrate dei partiti sono suddivise in varie categorie. I contributi monetari, ossia le donazioni, sono ad esempio la principale fonte di reddito per le maggiori forze politiche. Vi sono poi i finanziamenti derivanti dalla vendita di beni e servizi, da eventi, i contributi dei membri, quelli per i mandati, le donazioni non monetarie e le entrate derivanti da eventi.