Confini

Troppi ritardi in Germania, la FFS introduce treni sostitutivi tra Sciaffusa e Zurigo

Le misure puntano a garantire l'affidabilità degli Intercity da Stoccarda a Zurigo via Sciaffusa
© Shutterstock
Ats
31.10.2025 11:29

I ritardi frequenti in Germania dovuti a cantieri, guasti e traffico intenso hanno gravi ripercussioni anche sulla circolazione ferroviaria nella regione di Sciaffusa. Le FFS hanno deciso di introdurre treni sostitutivi propri tra il capoluogo e Zurigo in caso di forti ritardi della Deutsche Bahn (DB). Inoltre - per un convoglio su due - la linea Intercity Stoccarda-Zurigo sarà suddivisa in due tratte: una tra Stoccarda e Singen (città a pochi chilometri dal confine svizzero) e una tra Singen e Zurigo.

Le misure - annunciate oggi in un comunicato congiunto da FFS e DB - puntano a garantire l'affidabilità degli Intercity da Stoccarda a Zurigo via Sciaffusa. L'inserimento di un treno sostitutivo a luglio non ha finora migliorato la situazione.

Stando alla nota, i frequenti ritardi sono dovuti a «problemi infrastrutturali, operativi e cantieri» in Germania. Gli interventi entreranno in vigore con il cambio d'orario del 14 dicembre e resteranno in atto provvisoriamente fino a giugno 2026.

A settembre le autorità del canton Sciaffusa avevano già protestato con il direttore delle FFS Vincent Ducrot per i collegamenti inaffidabili, chiedendo alle FFS di gestire direttamente la tratta Singen-Zurigo. In particolare si tratta di garantire ai pendolari, che dalla città renana si recano a Zurigo, un collegamento affidabile in più rispetto all'offerta RegioExpress.

I ritardi accumulati sulla rete ferroviaria tedesca hanno già portato a una soluzione simile a Basilea. A partire da aprile, infatti, i collegamenti in arrivo da Amburgo e Dortmund vengono presi a carico dalle FFS con un mezzo diverso da Basilea, da dove viene dunque garantita una partenza secondo orario verso Zurigo o Interlaken.