Quattro nuovi cuccioli di lupo nel branco Onsernone

In Ticino sono stati trovati nuovi lupi. Come scrive il Dipartimento del Territorio (DT), a seguito del monitoraggio intensificato è stato possibile immortalare per mezzo di fototrappole la presenza sul suolo cantonale di almeno quattro giovani di lupo nati nel 2025 dal branco Onsernone che occupa la Valle Rovana, l'alta Valle di Vergeletto e l'alta Valle Onsernone. Al momento, sono in corso ulteriori accertamenti per determinare se siano presenti altri cuccioli.
Proprio ieri, il Dipartimento del Territorio aveva annunciato, nel Locarnese, la presenza di almeno due giovani di lupo nati nel 2025 dal branco Gridone, che occupa la zona a sud del fiume Melezza. Anche in questo caso, sono in corso gli accertamenti necessari per determinare la presenza di altri cuccioli.
Nel frattempo, nella seduta del 29 ottobre, il Consiglio di Stato ha approvato il «Piano d’azione cantonale per la coesistenza tra attività umane e lupo» elaborato dal Dipartimento delle finanze e dell’economia e dal Dipartimento del territorio.
Il Piano d’Azione Cantonale (PAC), come si legge online, «delinea una serie di azioni, interventi e innovazioni alcune già in vigore e altre da pianificare nel breve medio termine», con l’obiettivo di ridurre il più possibile i conflitti tra il lupo e le attività umane, in particolare l’economia alpestre. Queste misure, adottate in modo integrato, «mirano a promuovere una coesistenza sostenibile nella quale il lupo svolge il suo ruolo nell’ecosistema evitando di creare criticità».
Nel lungo termine, l’efficacia del PAC «dovrà tradursi in una diminuzione dei conflitti e nel rafforzamento di un rapporto equilibrato e rispettoso tra uomo e natura, capace di garantire il benessere delle persone, promuovere un’adeguata tutela delle attività umane e favorire la conservazione della biodiversità».
