Le terre di nessuno sono luoghi di scambio e di incontro. Punti franchi. L’Afghanistan ne è pieno. Il suo territorio è frammentato e conteso fra molti attori: Governo, Talebani, Stato Islamico e criminali- signori della guerra. Zone contese fra tutti che non appartengono a nessuno dove ci si possono scambiare informazioni. Si organizza un incontro per il 31 dicembre, Capodanno gregoriano. In Afghanistan è un martedì qualunque. Siamo ospitati in una casa di un villaggio vicino a Jalalabad. L’uomo che ci accoglie mette a repentaglio la sua vita e quella della sua famiglia: è riuscito a convincere due membri dello Stato Islamico Khorasan (o ISK e Khorasan è uno dei nomi antichi del Paese) a farsi intervistare. L’ISK è l’affiliato all’ISIS ed è stato dichiarato sconfitto in novembre dalla Nato...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi