Azzio è un paese di neanche mille abitanti in Valcuvia, valle che si snoda a nord di Varese. La strada che ne percorre il fondovalle, per dare un’idea, parte da Luino e arriva a un tiro di schioppo da Laveno-Mombello. Il nome di Azzio a molti di noi potrebbe dire poco o addirittura nulla. Da lì nel 1829 si è però dipanata un’affascinante storia che ha anche coinvolto e coinvolge tuttora il canton Ticino. La storia è quella della Mascioni Organi.
Visitando a Azzio gli atelier della fabbrica dei Mascioni, organari giunti alla sesta generazione, è come fare un viaggio nel tempo fra passato, presente e anche futuro. Nell’archivio sono infatti conservati i disegni dei progetti dei quasi 1.200 organi costruiti dai Mascioni nel corso di poco meno di 200 anni, mentre nei vari reparti della fabbrica...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi