di OSVALDO MIGOTTO - Diversi analisti politici hanno parlato di terremoto politico, commentando l'esito delle elezioni regionali di domenica scorsa in Baviera. A ben guardare però il sistema Baviera non è stato stravolto dal voto. Il sensibile calo registrato dalla CSU (cristiano sociali), che come previsto dai sondaggi ha perso la maggioranza assoluta e sarà costretta a trovarsi un alleato per governare, e il crollo dei socialdemocratici (SPD), sono stati in parte compensati dall'ascesa di partiti non estremisti, come i Verdi a sinistra e gli Elettori liberi (Frei Wähler) a destra.Tuttavia vi è chi guarda con preoccupazione all'entrata nel Parlamento bavarese dei sovranisti dell'AfD (Alternativa per la Germania) che si sono aggiudicati 22 dei 205 seggi, mostrando ancora una volta la loro capacità...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi