Dai numerosi risultati delle votazioni popolari svoltesi ieri nel nostro Paese, sul piano federale e in diversi Cantoni, giungono indicazioni contraddittorie per chi è fautore della società aperta fondata sul valore della libertà: ci sono esiti confortanti ma ci sono anche dati che dovrebbero preoccupare, soprattutto se considerati nell’ottica delle tendenze di medio-lungo periodo. Ci interessano, in questo senso, le due votazioni federali (iniziativa per più abitazioni a prezzi accessibili; modifica della norma antirazzismo contenuta nel Codice penale) e la votazione nel semicantone di Basilea Città sulla regolamentazione della mobilità. Vediamole separatamente.
Alloggio. La bocciatura dell’iniziativa popolare promossa dall’Associazione svizzera degli inquilini e sostenuta dal fronte rosso-verde...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi