Condizioni di Vendita
(aggiornato il 09.03.2023)

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) regolano i rapporti contrattuali fra la Società Editrice del Corriere del Ticino SA (di seguito “SeD”) e gli utilizzatori/visitatori di www.cdt.ch, così come tutti coloro che acquistano i prodotti stampati / “print” e/o digitali di SeD (di seguito “utenti”).

  • 1. Campo di applicazione

    L’utente ha la possibilità di acquistare su cdt.ch delle pubblicazioni cartacee e/o digitali in abbonamento così come eventuali altri prodotti di società terze appartenenti al Gruppo Corriere del Ticino. L’acquisto di qualsiasi articolo su cdt.ch appartenente a SeD, ad una delle società collegate o ad eventuali partner terzi è disciplinata dalle presenti CGV.

  • 2. Policy Privacy

    Si prega di leggere anche la nostraPrivacy Policy che costituisce parte integrante delle presenti CGV e fornisce informazioni su come SeD tratta i dati personali che l’utente fornisce. In assenza d'accordo dell’utente con tali condizioni, non è dato accesso alle offerte digitali.

  • 3. Diritti d'autore e altri diritti di proprietà intellettuale

    Il layout, i diritti di marchio, i loghi e tutti i contenuti (testi, tabelle, immagini, video, grafica, ecc.) che vengono messi a disposizione da SeD tramite i suoi prodotti, sono di sua esclusiva proprietà o di proprietà dei suoi licenziatari. L’utente non può, senza l’esplicito consenso di SeD, utilizzarli in modo diverso da quanto espressamente previsto o come previsto nei prodotti o concedere a terzi il diritto di utilizzarli. Gli usi comprendono in particolare la modifica, l'offerta, la concessione di licenze, la vendita, la distribuzione, l'edizione, la duplicazione, il noleggio, l'invio e l'accessibilità, nonché la produzione, il trasferimento e la rivendita.

    I programmi software con cui vengono gestite le offerte digitali di SeD sono protetti da copyright e non è consentito utilizzarli. In particolare, è fatto divieto di copiare, riprodurre, modificare o altrimenti modificare i programmi software.

  • 4. Utilizzo di cdt.ch

    4.1 Il portale cdt.ch presenta contenuti a titolo gratuito e a pagamento.

    4.2 I contenuti riservati ad abbonati o previo pagamento sono accessibili solo dopo aver effettuato l’accesso al proprio conto. L’accesso ai contenuti digitali e riservati agli abbonati è possibile unicamente per le offerte di abbonamento che presuppongono una consegna (cartacea o digitale) per tutte le edizioni pubblicate durante il periodo di abbonamento o previo acquisto di una sottoscrizione specifica per i soli contenuti pubblicati su cdt.ch e/o sull’app CdT Live. Gli abbonamenti con consegna cartacea a giorni specifici (ad esempio uno o due giorni alla settimana) non includono tutti i prodotti digitali pubblicati da SeD.

    4.3 La registrazione e la creazione di un proprio conto utente deve essere svolta utilizzando un nome legalmente riconosciuto. Tutte le modifiche dei propri dati personali, utili a garantire una corretta erogazione del servizio, devono essere comunicate attraverso il sito cdt.ch o direttamente a [email protected]

    4.4SeD si riserva la facoltà di rifiutare una iscrizione o disattivare un conto senza fornire giustificazioni dettagliate. L’utente verrà informato via e-mail.

    4.5L’abbonamento ed il conto cliente sono da intendersi per uso personale. SeD si riserva il diritto di sospendere l’invio del giornale cartaceo o l’accesso ai prodotti digitali qualora vi siano dei sospetti relativi all’abuso del servizio acquistato (in particolare per tutto quello che concerne la rivendita del servizio o l’accesso al conto ceduto a terzi).La disattivazione di un conto da parte dell’utente, come la richiesta di cancellazione dei propri dati personali, può avvenire seguendo le indicazioni della Privacy Policy di cdt.ch o scrivendo a priv[email protected] in ottemperanza con le disposizioni di legge vigenti.

    4.6L’utilizzo di cdt.ch è inoltre soggetto alle apposite Condizioni Generali di Utilizzo consultabili su https://www.cdt.ch/condizioni-di-utilizzo.

  • 5. Validità delle presenti CGV / Sottoscrizione di un abbonamento

    5.1Le presenti CGV sono valide a partire dal momento in cui l’utente riceve il prodotto da egli richiesto tramite e-shop abbonamenti di cdt.ch, rispettivamente tagliando cartaceo di abbonamento o contatto telefonico o per e-mail con il Servizio Clienti di SeD.

    5.2Il contratto di abbonamento è da considerarsi stipulato a seguito di un acquisto (sancito dalla ricezione/accesso al servizio) sull’ e-shop abbonamenti di cdt.ch, su un tagliando cartaceo di abbonamento o tramite contatto telefonico o per e-mail con il Servizio Clienti di SeD.

    5.3Il contratto è valido per il periodo di abbonamento esplicitato sulla fattura o sulla ricevuta di pagamento inviata al cliente.

    5.4 Tutti gli abbonamenti soggiacciono alle presenti CGV.

    5.5Pagamento dell’abbonamento

    5.5.1 L’abbonamento deve essere saldato di regola entro 30 giorni dall’attivazione del servizio. Il mancato pagamento dello stesso autorizza SeD ad una interruzione dei servizi erogati. SeD si riserva la possibilità di esigere il pagamento pro-rata dei giorni di abbonamento usufruiti dalla attivazione del servizio alla sospensione dello stesso.

    5.5.2Tutte le tipologie di abbonamento acquistate all’interno dell’e-shop, salvo esplicita disdetta nei termini previsti (si veda il punto 5.6) vengono rinnovate tacitamente per lo stesso periodo precedentemente sottoscritto.
    Se al termine del periodo sottoscritto, termina anche un'offerta promozionale, l'abbonamento sarà rinnovato per un pari periodo di tempo, ma a prezzo di listino e non più al prezzo promozionale.

    5.5.3L’utente è consapevole che SeD ha facoltà di procedere a propria esclusiva discrezione con aumenti del costo dell’abbonamento: tali aumenti sono pubblicati da SeD con debito anticipo; è responsabilità dell’utente prendere visione di tali modifiche. SeD si impegna, in caso di addebito automatico sulla carta di credito dell’utente del canone di abbonamento, a informare preventivamente l’utente in caso di aumenti superiori al 15%.

    5.5.4I metodi di pagamento accettati sono esplicitati durante il processo di acquisto su cdt.ch. Alcuni prodotti possono essere acquistati esclusivamente previo pagamento anticipato con carta di credito/debito o con altri metodi di pagamento immediato.

    5.5.5.Il portale cdt.ch è dotato di un sistema di sicurezza mediante l'adozione di un processo di crittografia SSL per garantire la massima protezione e sicurezza dei dati sensibili relativi ai mezzi di pagamento trasmessi.

    5.5.6Per alcuni prodotti è possibile un rinnovo con addebito automatico sulla carta di credito dell’utente. Tale permesso viene precedentemente esplicitato dall’utente in fase di acquisto e può essere modificato in qualsiasi momento direttamente dal proprio conto o contattando il Servizio Clienti di SeD. Qualora un abbonamento non venga disdetto e venga addebitato automaticamente ad un utente non vi è nessun diritto al rimborso secondo le disposizioni del punto 5.6.2.

    5.6Pagamento dell’abbonamento

    5.6.1 Tutte le richieste di disdetta, per abbonamenti che prevedono un rinnovo automatico, devono essere inviate al Servizio Clienti SeD per iscritto (lettera o email a [email protected]) entro:

    • 14 giorni dalla data di scadenza degli abbonamenti annuali
    • 7 giorni dalla data di scadenza per abbonamenti semestrali e mensili
    • 2 giorni lavorativi dalla data di scadenza per abbonamenti settimanali

    5.6.2Una disdetta anticipata di un abbonamento stipulato non è possibile. SeD non garantisce nessun rimborso dell’ammontare precedentemente incassato indipendentemente dalla ragione di disdetta o dalle motivazioni che spingano un utente ad interrompere una eventuale consegna di edizioni cartacee o l’impossibilità di lettura dei contenuti digitali.

    5.6.3Qualora per qualsiasi motivo la pubblicazione per la quale è stato stipulato un abbonamento non potesse venire recapitata o distribuita (in formato cartaceo e/o digitale), SeD si riserva di proporre un altro prodotto per lo stesso valore dell’importo rimanente.

    5.6.4In caso di modifica da parte dell’editore di uno dei prodotti acquistati su cdt.ch, SeD si riserva la facoltà di trasmettere tutte le informazioni necessarie per garantire la continuità nell’erogazione delle prestazioni richieste dall’utente.

    5.7Specifiche relative agli abbonamenti cartacei

    5.7.1Sospensione dell’abbonamento

    In ogni momento l’utente può dal proprio conto o contattando il Servizio Clienti SeD sospendere l’invio cartaceo per un determinato periodo. Tale sospensione non dà diritto a nessun rimborso o prolungamento dell’abbonamento. SeD si riserva 2 giorni lavorativi per processare le richieste di sospensione. Durante il periodo dell’abbonamento l’accesso alla versione digitale, qualora compresa nell’abbonamento, è garantita.

    5.7.2Modifica temporanea o definitiva di indirizzo

    5.7.2.1Per qualsiasi motivo può essere richiesto, per un periodo limitato, l’invio temporaneo del giornale ad un indirizzo differente da quello registrato (per vacanze, soggiorni temporanei, etc.). In caso di uno spostamento su territorio Svizzero viene richiesto un supplemento di CHF 5.- di spesa amministrativa per singola operazione. Nel caso di invio all’estero le spese postali di invio verranno rifatturate all’utente.
    A seconda del giorno e dell'orario in cui la modifica viene comunicata, il recapito al nuovo indirizzo può venir fatto dal primo o dal secondo giorno lavorativo seguente la richiesta

    5.7.2.2Nel caso di una modifica definitiva dell’indirizzo di consegna la stessa è gratuita, il nuovo indirizzo deve essere comunicato tempestivamente a SeD per garantire il corretto invio del giornale. SeD non garantisce il mantenimento delle stesse modalità di consegna a seguito di un cambio di indirizzo.

    5.8Specifiche relative all’abbonamento digitale con accesso alla versione e-paper

    5.8.1Con “versione e-paper” si intendono tutte le tipologie di abbonamento che non prevedono la consegna di una copia cartacea ma che consentono (con o senza facoltà di lettura dei contenuti riservati su cdt.ch o CdT Live) la lettura di una o più edizioni dei uno dei prodotti stampati di SeD in formato elettronico. Questa possibilità è concessa tramite accesso dai portali web messi a disposizione da SeD o dalla app CdT Digital.

    5.8.2SeD si impegna a rendere disponibile in modo costante e continuativo le edizioni più recenti relative alla pubblicazione acquistata tramite abbonamento dall’utente.

    5.8.3L’abbonamento che consente l’accesso alla lettura della versione e-paper si intende per uso esclusivo personale. SeD monitora giornalmente i dispositivi che hanno accesso alle edizioni e-paper e per ogni abbonato il limite massimo di dispositivi giornalieri che effettuano un login (sia su sito web che su app) è fissato a 3; al quarto o seguente dispositivo nell’arco del giorno che prova a effettuare l’accesso la lettura è preclusa. SeD mette a disposizione abbonamenti che prevedono un limite superiore ai 3 dispositivi.

    5.8.4Eventuali disservizi, impossibilità di lettura o ritardi non conferiscono diritti di rimborso o prolungamenti particolari. In caso di difficoltà o impossibilità di accesso al proprio conto l’utente dovrà richiedere tempestivamente supporto al Servizio Clienti SeD.

    5.8.5SeD non è responsabile di eventuali malfunzionamenti della strumentazione utilizzata per l’accesso al proprio conto e della lettura della versione digitale della pubblicazione. SeD non è inoltre responsabile per eventuali costi accessori di terzi necessari per la lettura/download della pubblicazione.

    5.8.6Su alcuni dispositivi mobili (smartphone/tablet e simili) la lettura è possibile unicamente attraverso l’applicazione CdT Digital disponibile per la maggior parte dei dispositivi sul mercato.

    5.9 Specifiche relative agli abbonamenti web

    5.9.1Con “abbonamenti web” si intendono le sottoscrizioni che danno diritto unicamente alla lettura dei contenuti pubblicati su cdt.ch, CdT Live o su eventuali altri portali di SeD. L’abbonamento per la lettura di tali contenuti non dà diritto al ricevimento degli stessi via e-paper o in forma cartacea

    5.9.2L’abbonamento che consente l’accesso alla lettura dei contenuti su cdt.ch si intende per uso esclusivo personale. SeD monitora costantemente gli accessi e l’uso dell’abbonamento degli utenti e si riserva il diritto di sospendere l’accesso all’utente in caso di sospetto di abuso.

    5.10Specifiche relative agli abbonamenti e alle copie acquistate via Apple Store e Google Play (di seguito denominati “App store”)

    5.10.1Gli acquisti effettuati tramite App store possono essere pagati, gestiti e cancellati solo nel rispettivo App store. Tutte le modalità di acquisto, gestione, cancellazione in- app sono soggette alle disposizioni del rispettivo App store, che prevalgono sulle presenti CGV. I prezzi attuali sono elencati nell'app CdT Digital e/o nell’app CdT Live e sono comprensivi di IVA.

    5.10.2Gli abbonamenti hanno scadenza variabile e si rinnoveranno in automatico secondo le modalità operative dell’App Store. Prima di rinnovare l'abbonamento, l'utente sarà informato in conformità alle disposizioni dell'App Store. L'utente del prodotto non ha la possibilità di interrompere un abbonamento a pagamento. L'abbonamento può essere disdetto in qualsiasi momento ma soltanto per la fine del periodo sottoscritto.

    5.10.3La cancellazione dell’abbonamento deve essere effettuata cancellando il prodotto nel rispettivo App Store, secondo le modalità in esso previsto. All'utente verrà automaticamente addebitato il prezzo di rinnovo dell'abbonamento secondo le condizioni dell'App Store. SeD non ha possibilità di intervento su questi aspetti, l’utente dovrà indirizzare eventuali reclami/contestazioni al servizio clienti dell’App Store.

    5.10.4L’acquisto della singola edizione tramite App store di una pubblicazione di SeD ne concede il possesso e l’utilizzo in qualsiasi momento. L’edizione digitale è da intendersi fruibile unicamente tramite l’app “CdT Digital. L’acquisto singolo dell’edizione digitale non dà diritto alla stessa in replica cartacea.

    5.11Responsabilità

    5.11.1SeD non si ritiene responsabile nella fornitura o nel ritardo di consegna di determinati servizi da parte di terzi (in particolare per quanto concerne l’edizione cartacea della pubblicazione). SeD si adopera tempestivamente per ristabilire eventuali consegne e disponibilità di alcuni servizi. Richieste di compensazione e di rimborso non sono ammesse.

    5.11.2Malgrado SeD si impegni a garantire l'alta qualità, la cura e la disponibilità dei servizi digitali, non può escludere restrizioni temporanee e guasti (interruzioni dell'esercizio, risoluzione dei problemi, lavori di manutenzione, ecc). L'accesso e l'uso dei prodotti è a proprio rischio e pericolo. Qualsiasi garanzia relativa ai prodotti SeD e ad altri software da noi forniti è pertanto espressamente esclusa.

    5.11.3Inoltre, è esclusa la responsabilità di SeD per servizi resi da terzi. Questo vale per i link a contenuti e offerte di terzi, per la cui legalità, precisione, completezza e disponibilità SeD non si assume alcuna responsabilità. SeD non è inoltre responsabile per danni causati da virus e altri programmi informatici dannosi come malware o spyware.

    5.11.4La responsabilità di SeD si limita in ogni caso alle violazioni intenzionali o per negligenza grave degli obblighi contrattuali ed extracontrattuali di cui SeD è responsabile e che sono comprovate. Nella misura consentita dalla legge, la responsabilità di SeD è limitata all'importo da essa fatturato per l'acquisto dei prodotti in questione. La responsabilità di SeD per danni indiretti e perdita di profitto è esclusa.

  • 6. Disposizioni Generali

    6.1Se SeD non esercita i propri diritti ai sensi delle presenti CGV, ciò non costituisce una rinuncia ai propri diritti e rimedi giuridici. Qualora singole disposizioni contenute nelle presenti CGV siano dichiarate invalide o inapplicabili, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. La disposizione inefficace viene sostituita da una nuova disposizione il cui effetto economico e giuridico corrisponde a quello della disposizione inefficace.

    6.2SeD ha il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento e a propria esclusiva discrezione. Tali modifiche saranno pubblicate da SeD immediatamente sulle proprie offerte digitali. È responsabilità dell'utente rivedere periodicamente le CGV in vigore e le condizioni Privacy Policy.

  • 7. Diritto applicabile e foro competente

    7.1Il rapporto contrattuale tra SeD e l’utente è disciplinato dal diritto materiale svizzero, con esclusione delle norme di conflitto svizzere e dello stato di residenza dell’utente.

    7.2Competenti in caso di controversie sono esclusivamente i tribunali ordinari della sede di SeD, ossia la Pretura di Lugano con facoltà di ricorso alle istanze giudiziarie superiori.