
Alle Giornate di Soletta brillano i documentari
Alla scienziata Gertrud Woker è dedicato «Die Pazifistin», uno dei documentari presentati a Soletta dedicati a grandi figure dell’universo femminile. / © «Die Pazifistin» /© YouTube
Si chiudono oggi le Giornate del Cinema di Soletta, per la prima volta online. La prima (e speriamo anche l’ultima) senza feste, senza incontri veri, sostituiti da «film-brunch» e «tavole rotonde interattive» sulle piattaforme, simili a tante riunioni di lavoro o aperitivi da lockdown di questi ultimi mesi. Anche in futuro, le proiezioni online potrebbero invece affiancarsi, almeno parzialmente, alle Giornate tradizionali, perché permettono di vedere più film anche da un pubblico lontano. Ancora oggi, sul sito journeesdesoleure.ch si possono vedere, ovunque dalla Svizzera, i titoli premiati (vedi lista nel box a fianco).
Nonostante la chiusura delle sale e il rallentamento delle produzioni, quella del 2020 è stata un’annata di qualità per il cinema svizzero. Lo dimostrano, ancora una volta,...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi