
Divampa la febbre dell’oro, toccato il nuovo record storico
La corsa all’oro è dovuta a molti fattori, fra cui la forte creazione di moneta da parte delle banche centrali. ©CDT/Chiara Zocchetti
Nuova corsa all’oro. Gli investitori vedono troppi rischi all’orizzonte, e preferiscono puntare sul bene rifugio per eccellenza. Ieri il metallo giallo ha così messo a segno un nuovo record storico, toccando quota 1.943,92 dollari l’oncia. La performance da inizio anno è di circa il 25%.
I motivi alla base della corsa sono numerosi: i tassi bassi a livello mondiale, che fanno sì che il «costo di opportunità» rispetto all’oro sia basso, i timori di un nuovo scoppio di contagi a livello internazionale, l’aumento delle tensioni fra Stati Uniti e Cina, e il dollaro debole, visto che l’oro è quotato in questa valuta. Infatti l’euro ha superato la soglia degli 1,17 dollari per la prima volta in 22 mesi e si è portato a 1,1725, livello che non si vedeva da settembre 2018. Il biglietto verde è anche...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi