
UE, nuove paure per il virus: in calo stime su PIL e Borse
L’andamento della pandemia non è ancora del tutto rassicurante. Fra gli operatori c’è qualche incertezza. ©CDT/Chiara Zocchetti
Dopo gli iniziali entusiasmi legati all’arrivo dei vaccini, in campo economico ora si fa strada una certa prudenza sulla crescita futura. Infatti anche a livello di pandemia le incertezze rimangono numerose e questa situazione sta portando ad una revisione al ribasso delle stime di crescita, che comunque rimangono positive.
In generale, restano forti i timori che la seconda ondata di COVID penalizzi l’economia nella prima parte del 2021. Uno scenario ipotizzato giovedì anche dalla presidente della BCE, Christine Lagarde, che si aggiunge al fatto che l’Eurotower, per la prima volta, ha citato un possibile utilizzo parziale del Pepp, il programma di acquisto di bond statali e privati.
Inoltre la Banca centrale europea ha reso noto che secondo un sondaggio condotto fra 66 economisti, il PIL quest’anno...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi