
Un Natale in famiglia:
ecco i film da vedere
Tante le pellicole, tra classici e novità, tra cui scegliere: un modo per vivere la magica atmosfera di questo periodo dell’anno anche davanti allo schermo
Ogni famiglia ha le sue tradizioni per le festività natalizie, ma senza dubbio in tantissimi utilizzano i giorni di festa per rilassarsi insieme ai propri cari. E quando fuori nevica o fa freddo, cosa c’è di meglio che mettersi comodi sul divano, con una bevanda calda o un dolcetto tra le mani, a guardare un film? Tanto più che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, gli spostamenti saranno limitati. Puntare sul cinema resta quindi un modo semplice e divertente per passare qualche ora di svago.
La lista dei film da guardare insieme è ovviamente molto ampia e le giornate di festa potrebbero trasformarsi anche in un’occasione per recuperare le pellicole che si sono perse nel corso dell’anno. Certo è che trovare qualche film a tema natalizio riesce a rendere ancora più magica l’atmosfera di questo periodo, anche tra le mura di casa.
Alcuni film sono diventati ormai dei classici del Natale. Tra questi «Una poltrona per due», con Eddie Murphy, Jamie Lee Curtis e Dan Aykroyd: una commedia divertente in cui, a causa di una scommessa, un ricco finanziere e un truffatore di strada si trovano a scambiarsi le vite. Adatto a tutta la famiglia è anche «Mamma, ho perso l’aereo», pellicola che nel 1991 ha lanciato Maculay Culkin: la storia di un bambino dimenticato a casa dalla famiglia durante le vacanze natalizie e che se la deve vedere con due goffi ladri.

Chi vuole puntare su un evergreen non potrà che scegliere «Il miracolo della 34esima strada», ormai universalmente considerato uno dei film più belli di tutti i tempi a tema natalizio (e, volendo, si trova anche il remake girato nel 1994); mentre chi cerca una pizzico di brivido e atmosfere horror può scegliere «I Gremlins»: in quest’ultimo caso, però, meglio proporlo in famiglie in cui ci sono ragazzini più grandi. In alternativa, un Natale a tinte dark lo si ritrova anche nel film d’animazione «Nightmare before Christmas» di Tim Burton. Dello stesso regista da non perdere poi la versione coloratissima de «La fabbrica di cioccolato», che vede Johnny Depp in uno dei suoi ruoli diventati ormai iconici.
I film e i cartoni animati firmati Walt Disney restano una scelta sicura anche a Natale: gli adulti che già li conoscono ritorneranno bambini e i più piccoli scopriranno avventure indimenticabili. Due proposte per tutte, tra un elenco lunghissimo, spaziando tra grandi classici e proposte più recenti? «Mary Poppins» e la saga di «Frozen».







