
«La regione dove è morto l’ambasciatore pullula di terroristi, banditi e miliziani»

«La regione dove è morto l’ambasciatore pullula di terroristi, banditi e miliziani»

«La regione dove è morto l’ambasciatore pullula di terroristi, banditi e miliziani»

«La regione dove è morto l’ambasciatore pullula di terroristi, banditi e miliziani»
Militari dell’ONU e dell’esercito congolese intervenuti sul luogo dell’agguato. ©AP/Justin Kabumba
Che ricordo ha dell’ambasciatore italiano Attanasio?«Sono profondamente addolorato per l’uccisione dell’ambasciatore e del carabiniere che lo scortava ed esprimo le mie condoglianze ai familiari delle vittime. Stimavo molto l’ambasciatore Attanasio, una persona molto preparata e motivata che credeva nella cooperazione allo sviluppo».
Di che progetti si occupava nell’ambito della cooperazione allo sviluppo?L’area di Goma, nella regione del Kivu, dove l’ambasciatore si trovava al momento dell’agguato, è particolarmente bisognosa di aiuti umanitari. In questa zona l’Italia partecipa ad attività multilaterali nell’ambito della distribuzione di farmaci e risorse alimentari, ma è anche impegnata in un’attività bilaterale, con l’ONU, nell’ambito della cooperazione allo sviluppo. Il convoglio preso...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi