MILANO – Le forti turbolenze politiche sul MES, il meccanismo europeo di stabilità, di cui si dibatte polemicamente in Italia, ieri non hanno fatto desistere il premier Giuseppe Conte dal prendere parte alla giornata conclusiva del 3. Forum EUSALP, l’organismo delle regioni alpine che mette in atto le strategie di promozione territoriale in quest’area.
Parlando dei Fondi europei di sviluppo regionale (Fesr), al termine della due giorni che ha concluso l’anno della presidenza italiana e che ha dato il la a quella francese, Conte ha auspicato che proprio tramite il lavoro delle regioni dell’arco alpino in Francia, Germania, Italia, Svizzera (unico Stato non-membro), Austria e Slovenia «si assicuri un efficace uso dei fondi comunitari».
Il presidente del Consiglio ha detto di ritenere «appropriata...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi