Lo riferisce la Cnn, citando due fonti a conoscenza del dossier, nel mirino dirigenti governativi e dell’intelligence, nonché entità coinvolte nella cyber intrusione
È quanto annunciato dal Cremlino dopo la chiamata avvenuta ieri tra i due presidenti - L’ambasciatore statunitense in Russia, nel frattempo, è stato invitato oggi a incontrare il consigliere russo per gli Affari Esteri Yuri Ushakov
Portando il caso al tribunale di Amburgo, la Corea del Sud mira a sospendere l’iniziativa annunciata ieri dal governo giapponese che ha innescato forte opposizione e indignazione pubblica nel Paese
La presidente della Commissione europea commenta quanto avvenuto in Turchia durante l’incontro con Erdogan - Charles Michel: «Un’offesa a tutte le donne»
Il presidente USA ha proposto un meeting al suo omologo russo in un Paese terzo per «discutere l’intera gamma dei problemi che devono affrontare i due Paesi»
L’ex presidente USA incontra i vertici repubblicani al suo quartier generale di Mar-a-Lago - Non mancano critiche a Biden, Fauci, Pence e al senatore McConnell, definito «uno stupido figlio di put***» - Sulla pandemia: «Il siero è arrivato in tempi brevi grazie a me»
L’idea esiste da 120 anni, ricorda Sanjoy Bhattacharya, direttore del Collaborating Center for Global Health Histories dell’OMS: la prima applicazione di questo «lasciapassare» risale al 1897 «e già all’epoca c’erano state difficoltà che ritornano anche oggi»
Conosciuta come «Kacey Montagu» era riuscita a infiltrarsi tra i corrispondenti, ottenendo anche informazioni personali - «Volevo solo assicurarmi della loro trasparenza», si è giustificata sul suo account Twitter
L’esito delle elezioni in Groenlandia, dove hanno vinto gli ambientalisti contrari allo sfruttamento di una gigantesca miniera di uranio e terre rare, ha acceso i riflettori sulla competizione tra Cina e Stati Uniti per il controllo delle risorse naturali e delle rotte marittime
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ricostruisce quanto avvenuto a Ankara: «In quel momento non ho reagito perché c’era il rischio che fossi percepito come paternalista» - Intanto la Turchia si scaglia contro le parole di Draghi
A dichiararlo è il presidente iraniano Hassan Rohani, che punta il dito contro «l’ostruzionismo americano», respingendo le accuse al suo esecutivo e alla Banca centrale di Teheran da parte di «media anti-Iran»
Nel frattempo, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel commenta su Facebook: «Pur percependo il carattere deplorevole della situazione, abbiamo scelto di non aggravarla con un incidente pubblico»
Il presidente turco ha fatto accomodare su un divano la presidente della Commissione europea mentre lui e Charles Michel prendevano posto su due poltrone: l’episodio si è trasformato da sgarbo di protocollo in un vero e proprio incidente diplomatico
Dopo le esternazioni di un funzionario sugli eventuali legami tra rari casi di trombosi e le dosi di siero, l’Agenzia europea del farmaco conferma di non ritenere che questi causino rischi degni di raccomandazioni particolari
Ad affermarlo è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, commentando le notizie sulle condizioni di salute dell’oppositore - Nel frattempo il fondo anticorruzione fondato dall’attivista fa sapere su Twitter che né ai medici né agli avvocati è stato concesso di incontrare il detenuto
Secondo il portavoce del governo iraniano, «se verrà provata la volontà, la serietà e la sincerità di Washington», un accordo «definitivo potrebbe essere raggiunto nelle prossime settimane»
ll divieto include i media audiovisivi e i siti di social network e la pubblicazione e circolazione di qualsiasi immagini o video clip relativi a questo argomento
Il leader del Carroccio ha adottato una strategia a sostegno del governo che utilizza tuttavia i toni dell’opposizione - Prosegue anche la partecipazione al progetto di Orban per costituire un nuovo gruppo a Bruxelles