Tra il 23 e il 26 maggio i cittadini dei 27 Paesi dell’UE sono chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento europeo. Nelle pagine di Estero e Primo piano stiamo preparando una serie di approfondimenti sul tema. La prima puntata, pubblicata il 7 marzo, è stata dedicata alla Germania. Oggi puntiamo i riflettori sulla Francia, con un’intervista al politologo Bruno Cautrès, membro del Centro di ricerche politiche dell’università SciencesPo di Parigi.
Professor Cautrès, la Francia come si sta preparando alle elezioni europee?
«Non penso che il voto di maggio interesserà particolarmente i francesi e, come già successo negli anni passati, sarà caratterizzato da un tasso di astensione relativamente forte. La situazione, però, potrebbe cambiare in seguito agli annunci che il presidente Emmanuel...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi
In questo articolo:
- 1 ai
- 2 annunci
- 3 aumento
- 4 centro
- 5 crisi
- 6 critiche
- 7 Danilo Ceccarelli
- 8 dei
- 9 della
- 10 di
- 11 dibattito
- 12 e
- 13 elezioni
- 14 europa
- 15 fiscale
- 16 forte
- 17 francia
- 18 germania
- 19 gilet gialli
- 20 giustizia
- 21 internet
- 22 leader
- 23 maggio
- 24 Mondo
- 25 nazionale
- 26 nuova
- 27 parigi
- 28 Parlamento
- 29 partito
- 30 per
- 31 piano
- 32 politica
- 33 popolare
- 34 presidente
- 35 presidenziali
- 36 prima
- 37 primo
- 38 protesta
- 39 riforme
- 40 rischio
- 41 ritrovato
- 42 scontro
- 43 sicurezza
- 44 stato
- 45 urne