E il nome del principe è... George!

LONDRA - George Alexander Louis. A due giorni di vita, arriva il nome del terzo in linea di successione al trono di San Giacomo, che d'ora in avanti sarà conosciuto come "Giorgio, principe di Cambridge". William e Kate, dopo l'immagine di freschezza e normalità offerta al mondo nel presentare il loro primogenito martedì, per il nome hanno puntato su tradizione e continuità. Ne sarà lieta la regina, che oggi ha fatto visita alla coppia e ha incontrato per la prima volta il bisnipote che un giorno sarà re: Giorgio VI era infatti il padre di Elisabetta II, morto nel 1952 determinando l'ascesa al trono della sovrana che regna da oltre 60 anni.
Anni e secoli di tradizione in un nome. George si sono chiamati infatti sei re britannici, a partire da Giorgio I, il primo della dinastia Hannover, di origine tedesca, che salì al trono nel 1714. Continua così questa sorta di equilibrismo in cui i duchi di Cambridge, la 'nuova' famiglia reale, sembrano essersi imbarcati.
Un misto di 'passato' e 'presente': oggi William se è messo di nuovo alla guida della Range Rover - presumibilmente ormai l'auto in dotazione di famiglia - in maniche di camicia e occhiali da vista per portare moglie e bebè dai nonni materni, nella grande casa borghese dei Middleton nel Berkshire.
A conferma, come era già trapelato, che Kate riceverà un grande aiuto dalla mamma Carole, almeno nella primissima parte della sua vita di neogenitore. Con loro non c'è una 'tata reale', che non è stata ancora 'nominata'. Ma saranno circondati dalla famiglia, ci sarà molto spazio nel verde in questa seconda metà d'estate ancora calda anche in Inghilterra, avranno forse anche la possibilità di dormire un po' di più.
Kate rimarrà dai genitori presumibilmente fino a quando il duca di Cambridge non avrà preso importanti decisioni per il suo futuro: William è al momento in congedo parentale per due settimane dalla Raf, dove è pilota di elicotteri di salvataggio e di base ad Anglesey, in Galles. Una volta tornato in servizio però potrà dover interrompere i suoi impegni con la Royal Air Force per dedicarsi a quelli sempre maggiori che si prospettano per lui nella famiglia reale. E per stare con Kate e con il principe Giorgio a Kensington Palace, la loro residenza londinese designata.
I nomi quindi sono tre, e non quattro come per William o per Carlo prima di lui. Tre nomi ma altrettanti 'tributi': Alexander evoca il secondo nome della regina Elisabetta (Alexandra). Louis è il quarto nome dello stesso duca di Cambridge. Qualcuno aveva ipotizzato anche Francis, una versione maschile del nome della mamma di Diana. Non è così però che William e Kate hanno voluto ricordare la principessa scomparsa troppo presto e che oggi sarebbe stata una nonna 52enne.
Sono stati più discreti, forse anche più dolci: nella prima foto, storica, del principe di Cambridge presentato ieri al mondo, al dito di Kate che lo stringe a sé brilla l'anello che fu di Diana e che William regalò alla non ancora duchessa per il loro fidanzamento. E poi il vestito: non può essere sfuggito che era a piccoli pois bianchi, come per Diana 31 anni fa.
La foto è stata scattata nello stesso luogo esatto dove comparvero Diana e Carlo con in braccio William appena nato, ma ieri Kate e William avevano un'altra luce negli occhi, un'altra promessa. E se rimangono i palazzi, i tripli nomi e gli impegni ufficiali, questa volta sembra che la porta della 'gabbia dorata' possa restare aperta permettendo di ritirarsi in campagna dai nonni borghesi, almeno per un po'.