Giochi in denaro online, siti stranieri da bloccare?

I portali non autorizzati potrebbero essere oscurati in Svizzera per proteggere gli utenti e favorire i gestori di giochi legali
Ats
01.03.2017 17:50

BERNA - Dibattito alla Camera del popolo concernente la nuova legge sui giochi in denaro che si protrarrà anche nel pomeriggio. Al centro delle discussioni i siti online stranieri non autorizzati che potrebbero essere bloccati in Svizzera.

La nuova legislazione attua l'articolo costituzionale adottato da popolo e Cantoni l'11 marzo 2012. Per la prima volta tutte le norme sul tema sono inserite in una sola legge. Il testo è stato approvato dal Consiglio degli Stati nella sessione estiva 2016.

Governo e Camera dei cantoni intendono bloccare i siti internet illegali che mettono a disposizione giochi online per meglio proteggere i giocatori e favorire i gestori di giochi legali basati in Svizzera. Dal canto suo, la Commissione degli affari giuridici del Nazionale (CAG-N) si è espressa - seppur con una debolissima maggioranza, per 13 a 12 - contro un blocco generalizzato degli accessi a pagine internet illegali.

La CAG -N ritiene che la Commissione federale delle case da gioco possa emettere avvertimenti nei confronti di chi organizza giochi in denaro online non autorizzati e, se fosse il caso, avviare procedimenti penali.

La CAG-N propone inoltre di seguire e valutare l'evoluzione del mercato di tali giochi online non autorizzati: se, dopo cinque anni dall'entrata in vigore della nuova legge, fosse evidente la necessità di adottare misure più incisive, il Consiglio federale avrebbe la facoltà di imporre il blocco dei siti.

Tutti i dettagli sul Corriere di domani.