In un milione a Roma per Wojtyla

Imponenti misure di sicurezza per la beatificazione
AtseAnsa
27.04.2011 22:15

ROMA - Sono attese più di un milione di persone a Roma per la beatificazione di Giovanni Paolo II. Per l'occasione sono stati studiati un piano sicurezza molto articolato che sarà firmato in queste ore dal questore di Roma (contenuto in un'ordinanza di 200 pagine) e misure per curare le vittime di eventuali attacchi di bioterrorismo. Come spiega il prefetto Giuseppe Pecoraro: «Se gli arrivi saranno graduali, le maggiori criticità saranno dovute al deflusso delle migliaia di persone alla fine della tre giorni».I quattro maggiori eventi previsti tra sabato e lunedì sono la veglia di preghiera il 30 aprile a San Pietro, dalle 17.30, la cerimonia di beatificazione il 1. maggio in concomitanza con il concerto di San Giovanni e la messa di ringraziamento il giorno seguente.

Sul fronte delle misure preventive sarà attivo un centro gestione per la sicurezza dell'evento. Sorvegliati speciali saranno gli scali portuali, ferroviari ed aeroportuali, mentre per l'ingresso in piazza San Pietro sono previsti rigidi controlli delle forze dell'ordine con il supporto dei portali metal-detector. Non mancano le misure pensate per far fronte ad eventuali attacchi chimici. Al Policlinico Gemelli di Roma, in collaborazione con il 118, sarà allestita una tenda di decontaminazione. In campo scenderanno, se sarà necessario, anche unità cinofile e gruppi speciali per qualsiasi imprevisto.