Tensioni

Libia: peschereccio italiano mitragliato, ferito comandante

L’imbarcazione «Aliseo» della flotta di Mazara del Vallo era impegnata in una battuta al largo delle coste di Bengasi – La Marina libica però smentisce
© Live Sicilia
Ats
06.05.2021 17:51

(Aggiornto alle 18.08) Il peschereccio italiano «Aliseo» della flotta di Mazara del Vallo, che era impegnato in una battuta al largo delle coste di Bengasi, è stato mitragliato da una motovedetta militare libica.

I colpi d’arma da fuoco hanno ferito il comandante, Giuseppe Giacalone. Lo ha confermato all’ANSA il figlio Alessandro, aggiungendo che al momento non conosce le condizioni del padre.

La Marina libica, che controlla la Guardia costiera, ha tuttavia smentito di aver sparato «contro» pescherecci italiani ma ammesso che sono stati esplosi «colpi di avvertimento in aria» per fermare imbarcazioni da pesca che a suo dire avevano sconfinato in acque territoriali libiche.

«Non ci sono stati colpi esplosi contro imbarcazioni, ma colpi di avvertimento in aria», ha detto al telefono all’ANSA il commodoro Masoud Ibrahim Abdelsamad, portavoce della Marina libica senza fornire per il momento ulteriori dettagli sull’incidente.

«Quando i pescherecci arrivano, la nostra guardia costiera prova a fermarli», ha aggiunto il portavoce promettendo maggiori dettagli in serata e insistendo nel sostenere che «non ci sono stati spari diretti contro l’imbarcazione».

«C’erano quattro o cinque pescherecci nelle acque territoriali libiche senza alcun permesso da parte del governo libico», ha riferito ancora il portavoce: «La nostra Guardia costiera, fra le sue funzioni, ha quella del controllo della pesca», ha ricordato.