Consegnati gli attestati agli assistenti di polizia

Sono sedici i candidati che l'hanno ottenuto al Palazzo dei congressi di Lugano dopo tredici settimane di corso
Red. Online
20.12.2017 17:41

LUGANO - La cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli iscritti della Scuola degli assistenti di polizia (il corso si è protratto dal 18 settembre al 15 dicembre 2017) ha avuto luogo quest'oggi al Palazzo dei congressi di Lugano e ha preparato dieci specialisti di Polizia locale e sei operatori di centrale.

Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e il municipale Lorenzo Quadri hanno salutato i 16 nuovi assistenti che, da oggi, diventeranno un nuovo punto di riferimento per la popolazione, la quale li distinguerà visivamente grazie ad uniformi grigie, diverse da quelle degli agenti di polizia, a cui sono subordinati. Questa figura professionale - introdotta nella legge sulla polizia nel 2014 - risponde a un'esigenza che trova riscontro nelle realtà d'Oltralpe e che permette di aumentare forze al lavoro sul territorio, a garanzia di una maggiore sicurezza del nostro Cantone e di tutti i cittadini.

Gli assistenti di polizia locale, di regola attivi presso una Polizia comunale, sono di supporto in ambito di circolazione stradale, polizia di prossimità o per compiti di polizia amministrativa; mentre gli operatori di centrale, collaboratori della Polizia cantonale o di una comunale, assumono un ruolo chiave nella gestione telefonica delle chiamate d'urgenza e dei sistemi allarmistici, valutandone le caratteristiche, applicando misure d'urgenza e diffondendo in modo pertinente le informazioni alla rete.

La figura dell'assistente, che presto beneficerà di un titolo riconosciuto a livello nazionale, si diversificherà ulteriormente nei prossimi anni: il suo impiego è difatti già previsto nella futura Centrale di controllo del traffico pesante in Leventina, così come in altri ambiti di supporto ai compiti di polizia.