La rete di bici in libero servizio di Lugano ora anche nel Malcantone

LUGANO - PubliBike, in collaborazione con numerosi partner della regione ha il piacere oggi d'inaugurare la nuova rete di Lugano-Malcantone. Grazie al sostegno di numerosi Comuni ed aziende la rete di Lugano si estende ora fino al Basso Malcantone e Vedeggio.
Grazie al sostegno di numerosi Comuni ed aziende la rete «Lugano-Malcantone», si legge in un comunicato della società, è diventata finalmente una realtà. PubliBike ringrazia i comuni di Agno, Bioggio, Manno, Caslano, Cadempino, Collina d'Oro, Lamone, Magliaso, Muzzano, Sorengo, AIL SA e le FLP per il sostegno e la collaborazione. Le nuove 150 bici ed e-bike di PubliBike sono ora disponibili in 24 stazioni (11 nel Malcantone, 13 a Lugano).
A dicembre 2017, PubliBike aveva modernizzato le stazioni della rete di Lugano-Paradiso aggiungendo il 50% di e-bike. La grande novità è l'accesso al servizio che avviene tramite lo Smartphone via l'applicazione PubliBike oppure con lo SwissPass. Basta iscriversi sul sito o direttamente sull'App gratuita. È possibile localizzare le stazioni ed il numero di bici disponibili.