Verzasca

Primo passo concreto per il supermercato in valle

Domanda di costruzione dell'edificio, di proprietà comunale, che ospiterà il negozio Coop che dovrebbe aprire entro un paio d'anni
Ecco come sarà il supermercato Coop a Brione Verzasca. © Studio di architettura Guidotti & Guidotti
Mauro Giacometti
11.01.2023 06:00

«Entro la vigilia di Natale del 2024 la Verzasca avrà il suo supermercato di valle». È questo l’augurio nonché l’auspicio di Ivo Bordoli, sindaco del Comune di valle aggregato, all’indomani della pubblicazione all’albo della domanda di costruzione di uno stabile a Brione Verzasca destinato ad ospitare il nuovo punto vendita Coop. Si tratta in sostanza del primo atto formale verso la realizzazione da parte del Comune dell’edificio con destinazione commerciale e per servizi in centro paese, confinante con la strada cantonale, il cimitero e una proprietà privata: «Non vediamo all’orizzonte ostacoli insormontabili: il progetto definitivo, elaborato dallo studio d’architettura Guidotti & Guidotti, che già collabora con la catena di vendita Coop, è stato finanziato dal Comune e largamente condiviso. Il Cantone dunque dovrebbe rilasciarci nei tempi tecnici stabiliti dalla legge la licenza edilizia e solo allora presenteremo in Consiglio comunale il messaggio con il credito di costruzione. Costo dell’opera che, secondo il progetto definitivo, dovrebbe aggirarsi sui 2,5 milioni di franchi», evidenzia Bordoli. Che poi aggiunge: «Abbiamo ponderato la sostenibilità finanziaria dell’investimento, in funzione anche del canone d’affitto che concorderemo a breve con Coop. Per realizzare lo stabile attingeremo, almeno in parte, al fondo cantonale concessoci per l’aggregazione», spiega il sindaco.

Necessità primaria

D’altra parte la realizzazione di un nuovo e moderno punto vendita in valle rientra nei progetti prioritari del Masterplan Verzasca 2030. «E nell’ambito della stesura e della consultazione del documento programmatico - sottolinea il sindaco - l’esigenza di un punto vendita che potesse servire la popolazione residente, i turisti, nonché promuovere e vendere i prodotti locali era ed è una delle necessità più gettonate. In valle si sente molto questa esigenza, non solo per la sua funzione primaria, quella commerciale, ma anche quale punto d’incontro sociale e comunitario», spiega ancora Ivano Bordoli.

La domanda di costruzione presentata all’albo riprende sostanzialmente i dettami del progetto definitivo elaborato dallo studio Guidotti & Guidotti. Al piano terra circa 320 metri quadrati saranno destinati al supermercato, più altri 80 metri quadrati per lo stoccaggio della merce e le celle frigorifere. Nel piano interrato altri locali accessori e le sale tecniche. Al primo piano circa 100 metri quadrati saranno predisposti per sale sociali e amministrative a disposizione della comunità. Per il punto vendita sono previsti una dozzina di posti auto, ma altri parcheggi sono facilmente reperibili proprio di fronte al futuro supermercato, nella piazza principale di Brione.

In questo articolo: