Chi porta i bebè? Le cicogne!

La denatalità è un fenomeno che inizia a preoccupare seriamente i governi di molti Paesi occidentali mentre non sono pochi i Paesi emergenti (in prima fila Brasile e Cina) che negli ultimi anni hanno visto esplodere la percentuale delle nascite per parto cesareo. Non sappiamo se nella testa dei produttori della Warner Bros. siano balenate motivazioni così serie e complesse, ma fatto sta che il lungometraggio d'animazione Cicogne in missione si presenta come un vero e proprio inno alla natalità, ma visto che si indirizza in primo luogo a un pubblico di bambini e di famiglie non poteva certo tramutarsi in una esplicita lezione di educazione sessuale. Ecco quindi risorgere dall'oblio le leggendarie cicogne che – come tutti ben sanno – in passato i bambini li portavano per davvero, in un fagotto che si tenevano ben stretto nel becco prima di infilarlo giù per il camino. Anche le cicogne però han dovuto riciclarsi (a causa della scomparsa dei comignoli) e oggi si occupano della consegna di pacchi a domicilio per conto di un grande sito di vendita per corrispondenza.