LUGANO - Una serata da dimenticate per i bianconeri, che dopo la sconfitta di domenica scorsa in casa del Basilea hanno incassato un brutto ko anche dal Lucerna (vedi suggeriti).
Da Costa 3: Non viene aiutato dalla difesa, d'accordo. Ma in occasione del 2-0 è autore di un bruttissimo errore in un momento delicatissimo della partita.
Mihajlovic 3.5: Dopo un primo tempo tutto sommato accettabile, cala vistosamente nella ripresa e viene trascinato nella mediocrità.
Sulmoni 3.5: Meno preciso del solito, soffre le avanzate lucernesi.
Maric 3: Il campo pesante non lo aiuta di certo. Si fa spesso trovare impreparato e fuori posizione.
Masciangelo 3: Ha pesanti responsabilità sul primo gol del Lucerna. In generale a livello difensivo il suo contributo dovrebbe essere molto maggiore.
Vecsei 3.5: Ci prova ma non fino in fondo. È lento e raramente entra in partita. Su di lui c'è un fallo da rigore non ravvisato.
Piccinocchi 3: Dovrebbe essere il faro bianconero ma il suo calcio funziona solo a tratti.
Brlek 3: Mai in partita, commette una serie di errori in zone pericolose del campo.
Sabbatini 3.5: Nel primo tempo prova a supportare le punte come può ma fa fatica. Nella ripresa colpisce un palo. In definitiva la sua è una serataccia.
Bottani 3.5: Ci prova in tutti i modi e con Junior crea alcuni pericoli. Ma non basta, su un terreno così inzuppato la sua velocità viene messa a dura prova.
Junior 4.5: Il migliore in campo per distacco. Segna, prende un palo clamoroso, trascina la manovra offensiva bianconera.
Covilo 3.5: Viene gettato nella mischia è utilizzato come centravanti.
Janko s.v.: Altro spezzone di partita dopo Basilea. Colpisce un palo nel finale che non aiuterà certo a fargli ritrovare la fiducia di cui necessita.
Gerndt s.v.: Entra in campo nonostante alcuni problemi fisici ma oramai il Lucerna aveva già vinto la partita.
Celestini 3.5: Visti i problemi fisici di Gerndt prova a mettere Sabbatini a rinforzo delle due punte ma l'esperimento non sortisce gli effetti desiderati. Durante la pausa dedicata alle nazionali sarà chiamato a infondere nuovamente fiducia alla squadra e, soprattutto, a sistemare la difesa.