LUGANO - È Taylor Chorney il nuovo difensore straniero dell'HC Lugano. Il giocatore, in possesso del doppio passaporto canadese e statunitense, ha firmato un contratto valido per la prossima stagione con opzione per quella successiva, ed è nato a Thunder Bay nell'Ontario il 27 aprile del 1987.
Chorney, difensore "left" (183 cm. x 87 kg.), è cresciuto in Minnesota (USA), è stato draftato nel 2005 dagli Edmonton Oilers al secondo turno (36.esima posizione assoluta) ma, prima di entrare nell'orbita della NHL, è diventato campione universitario (NCAA) con la squadra dell'Università del North Dakota. In questa prima fase della sua carriera ha partecipato a un Mondiale U18 (medaglia d'oro) e due Mondiali U20 (una medaglia di bronzo) con la Nazionale giovanile statunitense di cui è stato capitano.
Tra il 2008 e il 2018 Chorney ha vestito in NHL le maglie degli Edmonton Oilers, dei St. Louis Blues, dei Pittsburgh Penguins, degli Washington Capitals (fino allo scorso mese di febbraio) e dei Columbus Blue Jackets, disputando complessivamente 178 partite. Con la massima rappresentativa a stelle e strisce ha preso parte ai Mondiali del 2010 in Germania.
In AHL è stato tra i leader con i colori degli Springfield Falcons, degli Oklahoma City Barons, dei Peoria Rivermen, dei Chicago Wolves (dove è stato capitano) e degli Wilkes-Barre/Scranton Penguins, collezionando 425 gare, 33 gol e 114 assist.
Il profilo di Chorney secondo gli addetti ai lavori è quello di un difensore dotato di ottimo pattinaggio e di un giocatore e soprattutto di una persona capace di rendere migliori i compagni di squadra per le sue doti agonistiche, il suo carattere aperto e la sua etica del lavoro.
"Sono pronto per il Lugano, integro, ho tanta voglia di sfruttare ciò che ho imparato e tanta voglia di mostrare a tutti il mio valore in un ruolo diverso da quello che mi è stato assegnato e ho accettato nelle ultime stagioni a Washington", queste le prime parole del 31.enne nuovo uomo forte della retroguardia bianconera.
In questo articolo:
- 1 dei
- 2 etica
- 3 lavoro
- 4 lugano
- 5 Red. Sport
- 6 washington