Formula 1, cambiano le qualifiche

GINEVRA - I dirigenti della Formula 1 e le scuderie hanno deciso all'unanimità di cambiare lo svolgimento delle qualificazioni ai Gran Premi già da questa stagione. L'obiettivo è quello di aumentarne la spettacolarità.
La nuova proposta, che dovrà essere ratificata dal Consiglio mondiale dell'automobilismo due settimana prima della gara d'apertura del campionato (prevista il 19 marzo a Melbourne) prevede un sistema a eliminazione differente da quello in vigore ora. Tutti i piloti resteranno in pista per l'intera durata delle qualifiche - divisa in tre tranche (Q1, Q2, Q3) da rispettivamente 16, 15, e 14 minuti - a meno che non risulteranno i più lenti e verranno eliminati anzitempo.
Nel Q1 delle 22 vetture ne verranno eliminate otto, a partire dal più lento, ogni 90 secondi. Per i primi sette minuti nessuna eliminazione. Nel Q2 stesso procedimento, e al Q3 accederanno otto auto. Anche qui continuerà il processo di eliminazione ogni 90 secondi finché resteranno in due, che cercheranno la pole position in un ultimo giro.
Nelle ultime stagione le qualifiche erano sempre divise in tre tranche, ma senza l'obbligo di restare sempre in pista. Alla fine di ognuna un tot di piloti più lenti sul giro veniva eliminata. Al Q3 partecipavano 10 vetture.