Qualcuno, anche se scherzosamente, potrebbe affermare che Beat Feuz ha conquistato il suo quarto successo al Lauberhorn. Anche se lo ho ha fatto sulla Streif. Quella disputata oggi era infatti la discesa che doveva recuperare quella cancellata a Wengen una settimana fa. Cavilli. La realtà è che il bernese è finalmente riuscito a vincere su una pista che per almeno quattro volte gli ha negato di salire sul gradino più alto del podio. L’ultimo elvetico che aveva centrato l’obiettivo era stato Didier Cuche, capace di imporsi per ben 5 volte nella discesa di Kitzbühel, l’ultima delle quali nel 2012.
Quali sono le chiavi del successo di Feuz? A sottolinearle è stato Didier Défago, il penultimo elvetico a mettere il suo sigillo sulla mitica pista austriaca, nel 2009: «Partito con il numero 5, come...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi