Vari giornali hanno reso omaggio al teologo svizzero Hans Küng, morto oggi. Il New York Times scrive che il lucernese di nascita come scrittore prolifico e oratore di spicco ha promosso il dialogo tra le religioni e sfidato su molti fronti la dottrina del Vaticano, che lo ha censurato.
Analoga l’analisi del giornale tedesco Südwest Presse, secondo cui Küng ha sfidato la Chiesa cattolica, che ha reagito pronunciandone un’interdizione. «Ma ciò non lo ha fatto tacere».
Per il portale catt.ch, Küng è stato un fervente sostenitore di un riavvicinamento tra le religioni e un pensatore innovativo e pioniere. Tra i vari giornali svizzeri che rendono omaggio a Küng, la Neue Zürcher Zeitung ne celebra il passaggio da teologo della Chiesa cattolica a teologo del mondo, anche se in realtà la sua missione è fallita.
In questo articolo:
- 1 ats