Il congedo di paternità torna in Parlamento. Dopo gli Stati, che a giugno hanno detto no all’iniziativa popolare che chiede 20 giorni di pausa pagata spalmabili su un anno per in neopapà e sì a un controprogetto indiretto che ne prevede 10 in sei mesi, oggi è il turno del Nazionale. Alla Camera bassa la proposta delle sue Commissioni preparatorie, le cui maggioranze seguono quanto deciso alla chambre de réflexion, sembra avere buone chance. Gli iniziativisi dicono di non voler ancora gettare la spugna, ma prima di decidere se ritirare il testo o meno osserveranno quanto succederà in Parlamento.
In Svizzera, la legge non disciplina, al contrario del congedo maternità, alcun diritto a un congedo per chi diventa papà. Alla nascita di un figlio, un padre può chiedere uno o due giorni di libero...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi