I giochi sono fatti. Da questo momento inizia un pomeriggio scandito da tendenze, risultati parziali e reazioni legati ai due oggetti in votazioni. La popolazione svizzera sarà infatti chiamata ad esprimersi sull’iniziativa popolare «Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente» e «Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico». L’iniziativa «Per imprese responsabili» chiede che le aziende svizzere siano chiamate a rispondere delle violazioni dei diritti umani e dei danni ambientali causati all’estero dalle proprie affiliate. Di contro, gli oppositori al testo in votazione la considerano «estrema» e «pericolosa». Per quanto riguarda, invece, l’iniziativa «Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico», i promotori chiedono di vietare alla Banca Nazionale Svizzera (BNS) e alle casse pensione di investire in quelle imprese che realizzano oltre il 5% del loro fatturato annuo grazie alla fabbricazione di materiale bellico. I contrari ritengono che l’iniziativa metta a rischio le casse pensioni, l’industria locale e anche la BNS.
Per saperne di più clicca qui.