Da quando il lupo è tornato in Svizzera, circa 25 anni fa, la sua popolazione è costantemente cresciuta. Oggi la Svizzera ospita circa 80 individui in una dozzina di Cantoni. La specie si è insediata nel Canton Vallese, nelle valli dei Grigioni, nel Bellinzonese, nelle valli nordalpine del Pays d’Enhaut fino all’Oberland sangallese, attorno al Säntis e nei boschi del Giura vodese. La nuova legge sulla caccia, dicono Consiglio federale e Parlamento, disciplina la convivenza tra il lupo e l’uomo secondo criteri consoni ai nostri tempi: permette ai Cantoni di regolare, a titolo preventivo, gli effettivi di lupi al fine di ridurre i conflitti. I lupi predano ogni anno tra le 300 e le 500 pecore e capre. Essendo in grado d’imparare come aggirare le misure di tutela loro attacchi, sottolineano i...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi