I consiglieri comunali Marco Noi e Ronnie David chiedono lumi al Municipio in merito al caso dell’ex direttore del Settore opere pubbliche: «Perché è stato informato solo ad inchiesta conclusa?»
Sorpassi di spesa a Bellinzona: articolata interpellanza dei Verdi che chiedono al Municipio di svelare le risultanze dell’inchiesta amministrativa e disciplinare a carico dell’ex direttore del Settore opere pubbliche - Dubbi degli ecologisti anche sulla collegialità in seno all’Esecutivo
Bellinzona: ecco il concorso per l’assunzione del futuro direttore di un’area di competenza finita nell’occhio del ciclone per la vicenda dei sorpassi di spesa in tre opere comunali - L’entrata in carica è prevista il prima possibile
Conclusa l’inchiesta amministrativa sull’oramai ex responsabile del settore Opere pubbliche: il Municipio ha deciso per il suo reintegro nell’Azienda multiservizi «con conseguente adeguamento di responsabilità e condizioni salariali» - Nei prossimi giorni il concorso per la sostituzione alla testa del settore
Verso l’addio alla politica di Bellinzona dopo un finale amaro caratterizzato dal superamento dei preventivi in tre opere pubbliche, Christian Paglia traccia un bilancio complessivo dei dieci anni in Municipio citando realizzazioni non eclatanti ma essenziali all’ammodernamento della Città - «Personalmente ho imparato a trattare con le persone evitando un approccio giudicante»
Secondo Lega e UDC l’alto funzionario del Settore opere pubbliche sospeso dalla scorsa primavera verrà reintegrato nell’amministrazione comunale - Il Municipio starebbe però ancora valutando vari scenari
Lega e UDC hanno deciso di rinunciare alla raccolta di firme contro l’approvazione dei crediti per totali 2,8 milioni di franchi a copertura dei buchi al Policentro e allo Stadio - Una decisione dettata, spiegano, dalla «umiliante retromarcia del PPD» - La destra si appellerà però al Consiglio di Stato
Bellinzona: domani la Lega dei ticinesi e l’Unione democratica di centro comunicheranno se intendono o meno lanciare la raccolta firme contro i crediti suppletori approvati dal Legislativo prima di Natale
Via libera del Consiglio comunale di Bellinzona al primo dei due crediti suppletori per la nota vicenda - Si tratta di quello, pari a 1,2 milioni di franchi, per il complesso di Pianezzo - La destra è pronta a lanciare il referendum: l’MPS non lo sosterrà
Alla vigilia del voto in Consiglio comunale sui crediti suppletori per 2,8 milioni di franchi, la sezione PLR cittadina prende posizione sulla vicenda dei sorpassi di spesa e sull’assunzione di responsabilità politica, ritenuta insufficiente, da parte del proprio municipale a capo del Dicastero coinvolto: «Ma non abbiamo mai chiesto le dimissioni»