Chiusi i 107 alberghi, danni per 40 milioni al mese, ma nel bacino termale padovano – il più grande d’Europa e famoso fin dall’epoca Romana – le aiuole curate e fiorite sono un segnale di speranza
Anche se quest’anno il suo arrivo, complice un inverno straordinariamente tiepido, non è stato così improvviso, la bella stagione è tornata con le sue meraviglie e accompagnata dal suo corredo di detti popolari
«La barriera voluta dal presidente statunitense è una forzatura» - I tentativi di mantenere alta la tensione tra i due Paesi non impediscono l’interscambio tra le culture
Tra aprile e settembre, la media delle temperature è la più alta di sempre - Secondo MeteoSvizzera caldo e scarse precipitazioni sarebbero dovute a un inusuale anticiclone - Per l'ONU il limite del riscaldamento globale va fissato a 1,5 gradi
Una migliore gestione dei flussi e maggiore solidarietà verso i Paesi in prima linea - Sono alcuni dei punti definiti al summit di Parigi tra Francia, Italia, Germania Spagna, Ciad, Niger e Libia