È vero che i palchi dei cervi crescono al sole? Curiosità bestiali L’alternanza buio/luce e l’allungamento delle giornate hanno un influsso significativo sulla crescita dei palchi
È vero che il sangue non piace ai pipistrelli? Curiosità bestiali Quasi tutti i pipistrelli si nutrono di insetti, di frutta o di nettare e pochissime sono le specie ematofaghe
Ballenberg: un museo dove si ferma il tempo L’intervista Quotidianità, segreti e aneddoti raccontati da Beatrice Tobler, vicedirettrice e responsabile della divisione scientifica
È vero che le anatre mettono il gel? Curiosità bestiali La maggior parte degli uccelli acquatici si spalma sul piumaggio una sostanza idrorepellente
È vero che l’orecchio dei pesci è un iPhone? Curiosità bestiali Il giroscopio e l’accelerometro dei moderni cellulari si basano, in parte, sul funzionamento dell’orecchio interno dei pesci
È vero che l’ornitorinco prende la scossa? Curiosità bestiali Un animale dai mille segreti che caccia grazie ad un organo frontale che capta i segnali elettrici
È vero che i gatti vedono con i baffi? Curiosità bestiali Le vibrisse dei gatti sono un organo ricettivo indispensabile
Tremona: quando il passato rivive La fotogallery Grazie alla realtà aumentata e alla realtà virtuale è possibile vivere esperienze entusiasmanti
Giallo, nero e rosso: una maschera vivace Con il naso all’insù Il Carduelis carduelis è ben diffuso in tutta la Svizzera
Libri: regali da fare e anche da ricevere Le proposte Dai volumi scientifici ai best seller, dai romanzi storici ai ricettari. Ecco le novità della stagione