Il giornalista specializzato Stefano Piazza spiega che la pandemia da COVID-19 ha distolto la nostra attenzione dai movimenti terroristici che però proseguono la loro attività
Molti spunti per scoprire l’essenza di questa città unica al mondo sono proposti in un nuovo libro con testi di Roberto Bottinelli e fotografie di Manula Luraschi
Il biblista Ernesto Borghi ci aiuta a capire quali elementi della Natività sono documentati e verificabili e quali invece sono da considerare soprattutto simbolici
Lo pneumologo Bruno Naccini - che partecipa a uno studio sul piano nazionale - spiega quali conseguenze possono avere i pazienti a mesi di distanza dalla fase acuta della COVID-19
Il Processo di Norimberga si aprì il 20 novembre di 75 anni orsono, ma sono almeno una cinquantina i pezzi grossi del Reich che sfuggirono alla giustizia di allora
In Cina le violenze domestiche non vengono denunciate perché vengono trattate come una questione privata – Ne parla Sabrina Ardizzoni, professoressa di Lingua e cultura cinese a Bologna
Il presidente turco Erdogan fa la voce grossa in campo internazionale ma il suo principale obiettivo è sempre il mantenimento dei consensi sul fronte interno – A spiegarci il personaggio è Francesco Mazzucotelli, esperto di Turchia dell’Università di Pavia
Il meteorologo Marco Gaia chiarisce quali sono le grandi differenze fra le perturbazioni che si formano nel bacino del Mediterraneo e quelle di tipo tropicale