La vittoria più sofferta di Feuz Sci alpino Didier Défago: «Vincere a Kitzbühel è sempre bello, anche se il bernese lo ha fatto senza l’emozione della folla»
L’attesa, l’incubo e il salmo Commento/Sci alpino Dopo quattro secondi posti, Beat Feuz è finalmente riuscito a conquistare il successo sulla Streif di Kitzbühel
«Un grande spettacolo ma anche desolazione» Sci alpino Piero Gros parla della Coppa del mondo al tempo del coronavirus: «Volenti o nolenti i campioni devono adattarsi»
Applausi per Lara tornata a vincere sci La ticinese ha vinto il superG di Sankt Anton e si è rilanciata in Coppa del mondo
La Stelvio nel mirino di Feuz, ma Paris è l’uomo da battere Sci alpino In Coppa del mondo gli uomini sono di scena a Bormio per due gare veloci, le donne affrontano invece due prove tecniche a Semmering
«Quando Gatlin sognava di trovar casa a Corippo» Atletica A colloquio con i due giovani del GAB, Giacomo Cariboni e Mirko Tamò, che hanno lanciato il sito «SprinTicino.ch»
Exploit in acqua e sulla neve per Noè Ponti e Marco Tadè Sport individuali I due locarnesi realizzano grandi imprese nella piscina in vasca lunga di Rotterdam e tra le gobbe in Finlandia
Ramon e la lunga attesa pensando all’Alta Badia Sci alpino Il vallesano Zenhäusern è pronto a rilanciarsi: «Ho fatto tutto quello che dovevo fare, sono carico e motivato»
Volti nuovi e stesse strategie puntando sempre sui giovani TiSki Il presidente Marco Gut: «Il nostro fiore all’occhiello è il gruppo Future Ticino degli alpini che può contare sulla collaborazione di Max Blardone»
«Noi pensiamo già a Pechino 2022: sarà festa per gli acrobati delle nevi» Freestyle Parla Andrea Rinaldi, che dall’aprile scorso è direttore delle gare FIS per i settori Freestyle Moguls e Aerials - I viaggi del ticinese dalla Cina alla Finlandia