Secondo uno studio il testo non ha raccolto adesioni fuori dal partito - Motivo principale del rifiuto era la messa a rischio delle relazioni con l’Unione europea
Il senatore del PD Alessandro Alfieri punta il dito conto i «partiti sovranisti ticinesi» e dichiara: «La bocciatura del referendum "anti-frontalieri" è una buona notizia per le relazioni tra Roma e Berna: affronteremo varie questioni con Simonetta Sommaruga»
È l’unica regione dei Grigioni ad aver accolto ieri l’iniziativa dell’UDC con il 61,48% e ben 10 Comuni su 12 favorevoli - Il presidente Christian De Tann: «Può aver influito la copertura dei mass media a Sud delle Alpi sulla questione dei frontalieri» - Il deputato Samuele Censi: «Siamo una minoranza nella minoranza, forse si tratta di autodifesa»
In un’analisi di quel che concerne il futuro immediato delle relazioni della Svizzera con l’UE, il presidente del PPD nazionale non le manda a dire rivolgendosi sia al Governo sia al partito fautore dell’iniziativa sull’immigrazione
Il 55% delle votanti ha detto no all’acquisto dei nuovi aerei - La maggioranza di coloro che hanno superato i 50 anni ha approvato la proposta, mentre chi ha meno di 34 anni l’ha respinta
All’indomani del no degli svizzeri all’iniziativa popolare dell’UDC per la limitazione, la stampa elvetica parla di «schiaffo» e «fiasco» per i democentristi che hanno perso quatto dei cinque oggetti sottoposti a votazione