
A scuola esplode il virus della paura: il grido d’allarme dei docenti
Nelle scuole ticinesi i docenti denunciano una crescita esponenziale delle richieste di aiuto da parte dei ragazzi ©cdt archivio / putzu
Giovani che attraversano una tempesta ignari del possibile approdo. Se una spiaggia, su cui poggiare piede; o gli scogli, contro i quali infrangersi. «È un’immagine che bene descrive la situazione attuale di molti studenti delle superiori - dice Gianluca D’Ettorre, da 17 anni in cattedra nei licei cantonali e oggi pure presidente dei docenti dell’OCST - Mai come quest’anno sta salendo una richiesta d’aiuto, che sentiamo fortissima, da parte dei ragazzi. La pandemia ha fiaccato le loro certezze. Hanno paura».
Quello di D’Ettorre è un vero e proprio grido d’allarme. Giustificato dalla «personale e diretta esperienza di questi ultimi mesi» e confermato dagli «scambi di pareri avuti con i colleghi: molti allievi, soprattutto quelli delle ultime classi, stanno attraversando momenti di difficoltà....
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi