Sono 1.883 le prenotazioni effettuate oggi per il centro di Ascona, l’ultimo dei tre preposti a non aver ancora registrato il tutto esaurito. I 57 appuntamenti rimanenti verranno assegnati domani mattina alla riapertura del numero verde (0800 128 128), quindi dalle 8 in avanti. Le persone over 80 e, di riflesso, le persone over 75 che convivono nella stessa economia domestica potranno annunciarsi al proprio Comune o, per i grandi centri, al numero dedicato.
Ryan Pedevilla, Capo della Sezione del militare e della Protezione della popolazione, non nasconde una certa soddisfazione nell’elencare i numeri odierni: «Ora possiamo concentrarci sulla prossima tappa, la vaccinazione di prossimità». Il bilancio fra Ascona, Rivera e Tesserete parla di «7.375 appuntamenti garantiti oltre a mille vaccinazioni già eseguite questa settimana» prosegue Pedevilla.
Una campagna vaccinale, quella ticinese, che ha ricevuto i complimenti delle autorità federali e della popolazione. «Fa piacere» rileva il nostro interlocutore. «Abbiamo fatto grossi sforzi a livello organizzativo, cercando allo stesso tempo di mostrarci empatici sia verso le persone da vaccinare sia verso i loro accompagnatori». Un discorso emotivo, anche, considerando che «c’è chi ha difficoltà motorie e chi magari è insicuro dopo tanti mesi di limitazioni. È una gioia, per noi, poter ospitare queste persone. Il tutto senza dimenticare la qualità e la sicurezza».
In questo articolo:
- 1 Coronavirus
- 2 M.P.
- 3 Vaccino in Ticino