
Quella gru non sarà come la Torre di Pisa
Un esempio di utilizzo della torre ideata dalla start-up luganese Energy Vault. © Business Wire

Quella gru non sarà come la Torre di Pisa
© Business Wire
Sorgerà su uno «spesso strato di materiale alluvionale», contraddistinto da sedimenti ghiaiosi «abbastanza compatti». Considerando la «buona» qualità del terreno, a livello statico si prevedono cedimenti massimi dell’ordine di 1 centimetro. La super gru che tra il febbraio e il luglio 2020 verrà testata per la prima volta al mondo a Castione non farà insomma la fine della Torre di Pisa, tanto per capirci. A livello di sicurezza non c’è nulla da temere, affermano gli stessi promotori (la start-up luganese Energy Vault con alla testa il CEO Robert Piconi e l’ingegnere Andrea Pedretti) nella corposa documentazione allegata alla domanda di costruzione che il CdT è andato ieri a spulciare. Relazioni tecniche dettagliate di non facile comprensione per chi non è del mestiere, che cercheremo tuttavia...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi