L’assistenza in Ticino, rispetto ai dati dello scorso anno, continua ad aumentare. L’Ufficio sostegno sociale e inserimento ha pubblicato i dati riferiti ai mesi di luglio, agosto e settembre, che mostrano come le persone che hanno fatto ricorso al sostegno sociale sono salde sopra quota 8mila.
Dopo una crescita del 1,1% (+86 persone) nel mese di giugno a quota 8.138 persone, il mese di luglio ha registrato una impennata del 2,5% (+200 persone) toccando quota 8.234 persone che beneficiano dell’assistenza sociale. La variazione mensile, ovvero rispetto a giugno, registra anch’essa un aumento (+1,2%, + 96 persone). Dai dati, sempre riferiti al mese di luglio, emerge che delle 8.234 persone, 995 sono figli minorenni che a loro volta beneficiano di un assegno integrativo (AFI) o di un assegno di prima infanzia (API).
Volgendo lo sguardo al mese di agosto, invece, i dati su base annua hanno registrato un aumento del 2,3% (+178 persone) toccando le 8.074 persone, con una leggera flessione rispetto a luglio (-1,9%, -160 persone). Durante questo mese i figli minorenni che hanno beneficiato dell’assistenza hanno superato quota mille (1001).
Infine, le cifre di settembre non si dissociano dal trend dei mesi precedenti: 8.031 persone hanno beneficiato dell’assistenza, con una crescita su base annua dell’1,3% che equivale a +102 persone. Leggera flessione anche per settembre rispetto al mese precedente (-0,5% - 43 persone).