LOCARNO - Nei centri storici nessun parcheggio di grandi dimensioni. È la regola alla quale Locarno ha ottenuto una deroga da parte del Cantone per poter realizzare il previsto autosilo sotterraneo al Parco Balli, nel cuore della Città Vecchia. Lo si evince dalla documentazione che accompagna la relativa variante di Piano regolatore, su cui è iniziata la fase di informazione alla popolazione (che durerà fino al 21 novembre e che prevede anche una serata pubblica). Nel corposo dossier sono inseriti tutti gli elementi di dettaglio dell'operazione: dai costi complessivi (che, acquisto del terreno compreso, supereranno i 13 milioni di franchi) al numero degli stalli interrati (cento) per arrivare agli indubbi benefici che l'operazione apporterà in vari ambiti. Primo fra tutti, la conservazione e la messa a disposizione del pubblico di un'area verde in una zona pregiata della città.