
Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Carpaccio di gambero rosso, scampo fritto al nero, verdurine al wasabi

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Dun Dun con capesante, burro bianco alla verbena e yuzu, Caviale Asetra

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Perle di Carnaroli allo zafferano, burrata, fichi e alici del Cantabrico

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Sogliola ricomposta, trippa bianca, Chardonnay

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Yin e Yang di Faraona, Polenta cremosa, Jus al mirtillo rosso

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Tiramisù disfatto di mora e cremoso al cioccolato

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
La selezione dei vini della serata: Laurent-Perrier la cuvèe – Castello Luigi Bianco 2013, Castello Luigi – Castello Luigi Bianco 2017, Castello Luigi – Castello Luigi 2013, Castello Luigi – Torcolato, Maculan

Al Ciani Lugano si scrive una pagina della storia della cucina svizzera
Chef Andre Jaeger.
Due amici, due grandi nomi della cucina elvetica: André Jaeger e Dario Ranza hanno regalato al pubblico di S.Pellegrino Sapori Ticino un appuntamento di alta cucina, mercoledì 14 ottobre, che è anche un messaggio ai professionisti emergenti nel panorama ristorativo: fare squadra è sempre un valore aggiunto. Con un percorso gastronomico di sei portate, suddivise in tre piatti d’autore per ognuno dei due chef, gli ospiti della serata hanno potuto sperimentare le sfumature orientali della cucina di Jaeger, grande viaggiatore nell’Est e da sempre appassionato dei sapori d’Oriente. I piatti di Dario Ranza, executive chef del Ristorante Ciani Lugano, e da decenni una delle figure più conosciute e influenti della ristorazione ticinese, hanno raccontato di una grande passione per il territorio e i suoi prodotti d’eccellenza. Portata dopo portata, i nettari dell’azienda Zanini hanno accompagnato il percorso, scegliendo di proporre in abbinamento Castello Luigi Bianco, in diverse annate e Castello Luigi e brillantemente presentati al pubblico da Luigi Zanini Jr.
Tra i punti di forza del festival enogastronomico S.Pellegrino Sapori Ticino c’è, fin dagli albori, quello di saper riunire diversi chef con il comune obiettivo di creare un team e portare alto il nome del Canton Ticino, anche a livello enogastronomico e, naturalmente, turistico. La cena al Ciani è stata proprio un esempio di questo atteggiamento propositivo, che Dany Stauffacher porta avanti grazie alla sua kermesse da ben 14 anni, trasformando le cene in occasioni di scambio anche per i professionisti della ristorazione.