
Sotto l’albero a Chiasso la Madonna con bambino
La direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini durante la presentazione del quadro «Madonna con Bambino» di Rubens. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Sotto l’albero a Chiasso la Madonna con bambino
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Sotto l’albero a Chiasso la Madonna con bambino
Da sinistra il sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, la direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini e il proprietario del quadro Michele Moser con la moglie durante la presentazione del quadro "Madonna con Bambino" di Rubens. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi
A Chiasso c’è un luogo dove sono custoditi tesori. Tesori dell’arte che grazie alla collaborazione con il m.a.x. museo lasciano le stanze del Swiss Logistics Center, un’azienda specializzata nella movimentazione e stoccaggio di opere d’arte con sede a Chiasso, dove sono custoditi per conto dei proprietari privati e si mettono in mostra davanti al grande pubblico. La collaborazione è stata inaugurata oggi con la presentazione del capolavoro del maestro fiammingo Peter Paul Rubens «Madonna con bambino», dipinto attorno al 1618. Sarà esposto fino al 6 gennaio nell’atrio del museo dando il via all’iniziativa volta a “offrire” al pubblico una meraviglia legata al periodo natalizio. La possibilità di ammirare il dipinto rappresenta un’occasione unica, grazie alla disponibilità dei proprietari che eccezionalmente mettono a disposizione temporaneamente il quadro. La straordinarietà dell’evento è sottolineata anche dal fatto che sarà possibile vedere l’opera esposta in una struttura creata ad hoc, a distanza ravvicinata, in tutta sicurezza, accedendo gratuitamente all’area del museo riservata per l’occasione, ossia la hall.
La collaborazione non resterà un unicum ma sarà proposta dal m.a.x. museo annualmente in occasione del periodo dell’Avvento e delle festività natalizie con lo scopo - si legge in una nota - «di rendere visibili le meraviglie custodite in collezioni private all’insegna del piacere di condivisione dell’arte e della cultura». L’Esposizione dell’Avvento vuole rappresentare anche «un messaggio di valorizzazione della cultura in questo difficile periodo. Cultura che è una fonte inesauribile di piacere e bellezza». A questo proposito la «Madonna con bambino» di Rubens accoglierà idealmente l’ospite del museo, che è invitato poi a proseguire il suo personale viaggio nell’arte visitando la mostra in corso «Alberto Giacometti (1901-1966) grafica al confine fra arte e pensiero», nelle sale del museo fino al 10 gennaio 2021.

A inaugurare l’Esposizione dell’Avvento ieri c’erano il sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, il proprietario dell’opera Michele Moser, la direttrice del museo Nicoletta Ossanna Cavadini e il direttore di Swiss Logistics Center Riccardo Fuochi. A rendere possibile l’iniziativa anche il responsabile dell’Assicurazione Helvetia Swiss (sponsor tecnico) Edoardo Passano e il direttore dell’AGE SA Corrado Noseda, istituzione che ha fornito e installato l’apposita illuminotecnica dell’allestimento.