I treni affollati non sono certo una novità per gli studenti ticinesi. In tempi di pandemia, però, mantenere la distanza sociale è diventata un’abitudine per tutti e così, a causa di alcune carozze più affollate del solito, negli scorsi giorni si è tornati a discutere del tema. «Il Governo deve agire in maniera urgente», scriveva il sindacato indipendente degli studenti e apprendisti (SISA) lanciando una petizione online per chiedere un potenziamento nelle tratte più utilizzate. Ma la polemica, non si è fermata qui.
Una risposta, una polemicaUna prima risposta per ovviare al problema del sovraffollamento sui mezzi pubblici è infatti arrivata stamane dal DECS. Il Dipartimento di Manuele Bertoli, tramite la Sezione dell’insegnamento medio superiore e d’accordo con il medico cantonale, ha scritto...
Vuoi leggere di più?
Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere l’articolo.
Scopri gli abbonamenti al Corriere del Ticino.
Hai già un abbonamento? Accedi