Urban Cruiser, versatile e compatta

La nuova Toyota si distingue anche per i consumi ridotti
Walter Passeri
04.05.2009 07:15

LISBONA - Possiamo anzitutto affermare che l?inedita Toyota Urban Cruiser, con i suoi 3,93 metri di lunghezza, è il veicolo più compatto tra gli attuali crossover cittadini presenti sul mercato. Nonostante le dimensioni contenute, la Casa giapponese ha dotato questa nuova vettura di un abitacolo particolarmente spazioso per cinque adulti e di un bagagliaio capace di un carico variante da 305 a 749 litri.Con queste caratteristiche v?è da ritenere che la Urban Cruiser possa presto divenire una protagonista nel segmento delle vetture multiuso. Vista frontalmente, mostra grinta, robustezza e con la fanaleria che s?allunga sulle fiancate. Un design moderno e muscoloso che fa intuire immediatamente le potenzialità offerte dalla trazione integrale a controllo elettronico AWD (presente solo nella versione con motore a gasolio) e gli ottimi livelli di sicurezza e di motricità.I responsabili della Casa giapponese affermano che la nuova Urban Cruiser è in grado di offrire: un alto grado di comfort, grande guidabilità nei centri urbani, economia di consumi di carburante e ridotte emissioni di CO2 grazie alla tecnologia Toyota Optimal Drive. Insomma è l?auto da consigliare a quanti vogliono ridurre non solo le dimensioni ma anche la cilindrata, i consumi, i costi di gestione e le emissioni nocive.Due le motorizzazioni previste sotto il cofano della Urban Cruiser. Il benzina con 100 CV, fasatura variabile Dual VVT-i e con tecnologia Stop & Start di nuova concezione. Ha una coppia massima di 132 Nm da 3.800 gir/min, passa da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi, tocca la velocità massima di 175 km/h, consuma 5,5 l/100 km e le emissioni di CO2 sono di 129 g/km, trazione anteriore.V?è poi la versione, dotata di trazione integrale, che monta il propulsore a gasolio di 1.4 D-4D con 90 CV e con filtro antiparticolato chiuso di serie. Si avvale di una coppia massima di 205 Nm già da 1.800 gir/min, consuma 5 litri di diesel per 100 km. È il 4x4 con le più basse emissioni nocive di CO2: solo 130 g/km. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate ad un cambio meccanico a sei rapporti. Inoltre, grazie ad un?accurata messa a punto del flusso dell?aria sulla carrozzeria, la Urban Cruiser può vantare un coefficiente aerodinamico (Cx) di soli 0,315.L?abitacolo è stato pensato e realizzato con materiali di qualità, specifici per questo crossover del segmento B. Ad esempio il quadro centrale, la console anteriore e i pannelli dell?interruttore per la porta sono rifiniti con argento metallizzato, andando a sottolineare la qualità e la raffinatezza degli interni. Ottima è del resto la leggibilità di tutta la strumentazione.La copertura delle poltrone è di un materiale jersey di buona qualità, disponibile in tre tonalità. La sportività dei sedili anteriori trae beneficio da un profilo particolarmente sottile, che va a beneficio dello spazio per le gambe.Sono tre i possibili allestimenti tra cui scegliere sia la versione a benzina, sia quella a gasolio: Linea Terra, Linea Luna e Linea Sol. I prezzi base vanno dai 25.600 franchi della 1.3 Linea Terra ai 35.400 franchi della 1.4 D-4D Linea Sol.