Ne dà notizia la Protezione animali, spiegando che nel 2024 sono stati accolti oltre 32 mila animali – In cima alle statistiche i pesci, in aumento anche gatti, roditori e tartarughe
Forse ti sei perso
Daniel Ballmer presenta il suo documentario «Bahnhof der Schmetterlinge», in proiezione il 12 aprile a Massagno: il caso Gateway Basel Nord e il dilemma tra transizione ecologica e biodiversità - «Un tema che tocca anche il Ticino»
La società USA Colossal Biosciences ha presentato al mondo Romolo, Remo e Khaleesi, cuccioli di metalupo – Ma tra gli scienziati c'è scetticismo: «È solo un lupo dal manto bianco, come i cani dipinti da panda nello zoo cinese»
Il presidente della SPAB Emanuele Besomi vedrebbe di buon occhio un secondo luogo dove lasciar correre liberi gli amici a quattro zampe - In corso due progetti con i quali la società intende ampliare le proprie infrastrutture
L’obiettivo è di focalizzare la ricerca soprattutto in Riviera, in valle Leventina (fino a Faido), in Malcantone, in Valle di Muggio e in Valle Verzasca – Hai visto un riccio? Segnalalo su www.progettoriccio.ch
Dopo averli annusati, toccati e leccati, arrivano perfino a liberare le loro vie aeree dall'ostruzione causata dalla lingua o da un eventuale corpo estraneo: lo dimostra una ricerca pubblicata su Science





